Processi

Lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione internazionale di espansi tecnici sono le nostre principali aree di competenza ed eccellenza. Abbiamo acquisito il know-how tecnico e tecnologico necessario per lavorare e trasformare le nostre materie prime e dare vita a un articolato e preciso processo di produzione.
L’estesa e variegata gamma di applicazioni dei nostri prodotti può essere personalizzata grazie ad ulteriori lavorazioni. Abbiamo a disposizione innumerevoli tecniche e opzioni per ottimizzare i prodotti sia durante il processo produttivo sia successivamente.
Naturalmente, lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per mettere a punto insieme la migliore soluzione possibile.

Estrusione

L’estrusione è un processo di formatura che ci permette di creare ambiziosi profili tecnici in materiale espanso, reticolato e non reticolato, in lastre o rotoli, con specifiche standard o personalizzate. La nostra lunga esperienza ci consente di combinare e ottimizzare l’intero processo e catena di produzione. Sono inoltre disponibili a richiesta svariati colori e densità nonché profili e fogli su specifica. La coestrusione è un processo di produzione dell’espanso che permette di unire due o più materiali compatibili. È così possibile applicare ai profili in espanso uno strato di materiale non espanso in svariati colori o rinforzarli con un rivestimento per esempio per accrescerne la resistenza meccanica o la resistenza ai raggi UV.

Laminazione

La laminazione è una tecnica che permette di produrre un manufatto unendo più strati di materiale al fine di impartire al materiale composito ottenuto caratteristiche migliorate di resistenza, isolamento acustico, aspetto o altre proprietà. Le possibilità sono innumerevoli: espanso su espanso o espanso su substrato semilavorato, accoppiamento di fogli di alluminio a bassa emissività o di adesivo a strappo.

Termoformaura

La termoformaura è un processo di produzione con il quale un prodotto espanso viene riscaldato e formato in uno specifico stampo ed infine ritagliato e rifilato per creare un manufatto finito. Il processo permette di soddisfare criteri di progettazione estremamente complessi e persino realizzare prodotti tridimensionali.

Trasformazione (Incollaggio)

ADESIVO
Possiamo applicare diversi tipi di adesivi: colle a caldo o nastri adesivi su profili e lastre di schiuma. L’adesivo può essere del tipo permanente o removibile, essere adatto a uno specifico intervallo di temperature. Offriamo un’ampia scelta di possibilità.

TAGLIO
Fogli, lastre o profili estrusi possono essere sottoposti ad ulteriori processi di lavorazione meccanica quali taglio, fresatura o fustellatura. A seconda delle esigenze del cliente, possono per esempio essere eseguiti su di essi tagli speciali per renderli più flessibili ed elastici. I profili possono essere anche pretagliati per semplificare la movimentazione ed evitare scarti e sfridi.