Sostenibilità

“Pianifica il futuro perché è li che trascorrerai il resto della tua vita.”  Mark Twain

CONSERVAZIONE DELLE RISORSE E PROTEZIONE DEL CLIMA

Di fronte ai cambiamenti climatici, continua a crescere l’investimento dell’Europa a favore dell’economia circolare:

  • Raccolta, selezione e riciclaggio della plastica, per esempio, hanno registrato progressi significativi.
  • Parallelamente, si sono sviluppati processi completamente nuovi per convertire i flussi di rifiuti organici in componenti di base per la produzione di polietilene (la materia prima dei nostri prodotti espansi).

In NMC, i criteri di economicità, di responsabilità sociale e di attenzione all’ambiente vanno di pari passo.  Come impresa a conduzione familiare, vogliamo rassicurarvi sul fatto di essere in grado di far fronte a qualsiasi cosa  ci riserverà il futuro e di appoggiarci a comprovati e collaudati valori e a concetti lungimiranti per mantenere, strada facendo, la nostra solida posizione economica.

Con il nostro impegno, stiamo contribuendo a garantire la gestione sostenibile del cambiamento climatico e  la tutela dell’ambiente.

L’isolamento NMC rende gli edifici più sostenibili

L’isolamento tecnico di NMC riduce le emissioni di CO2, risparmia energia e prolunga la durata degli impianti tecnici. Le emissioni di CO2 di una famiglia media europea possono essere ridotte di oltre il 5% attraverso un isoolamento ottimale delle tubature del riscaldamento e dell’acqua calda con un effetto positivo sul bilanco climatico. Il calore viene trattenuto più a lungo e svolge la sua funzione dove è necesario. Inoltre i sistemi isolati hanno una durata di vita più lunga perchè sono sistematicamente protetti dall’umidità e soprattutto dalla condensa. Di conseguenza su una superficie asciutta, corrosione e muffa non hanno alcuna possibilità di sviluppo.

 

L’economia circolare al centro dell’attenzione di NMC !

Grazie ad investimenti in nuovi tipi di impianti, al suo impegno e agli sviluppi nel campo della trasformazione e lavorazione dei rifiuti di plastica, NMC è in grado di di aumentare notevolmente la percentuale di materie prime riciclate nelle formulazioni della schiuma dei nostri prodotti collaudati.

 

IL NUOVO CLIMAFLEX ® NATUREFOAM CONTIENE PIÙ DEL 30% DI MATERIALI RICICLATI

L’isolamento per tubazioni CLIMAFLEX® naturefoam contiene materie prime riciclate e a massa bilanciata a base di polietilene.  Completano la composizione materie prime fossili e additivi speciali per migliorare i valori di coibentazione e la protezione antincendio.

L’utilizzo di materie prime di riciclo contribuisce a ridurre i rifiuti di plastica e a preservare le risorse naturali senza compromettere la qualità!

 

Origine delle materie prime a massa bilanciata 

Le materie prime a massa bilanciata utilizzate nei prodotti CLIMAFLEX® naturefoam sono materie prime bio-circolari. Queste materie prime includono rifiuti riciclati di origine organica provenienti dall’agricoltura, dalla silvicoltura e industrie affini (come olio da cucina usato).
Nel corso del processo di produzione, questi flussi di rifiuti organici vengono convertiti in componenti di base per la produzione di polietilene (la materia prima dei nostri prodotti espansi).

La formulazione CLIMAFLEX® naturefoam 

Garantiamo un contenuto minimo di riciclato del 30% per ogni formulazione di schiuma.

Il ciclo produttivo di CLIMAFLEX® naturefoam 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CERTIFICAZIONE  ISSC
Il sistema di certificazione ISCC PLUS basato sull’approccio del bilancio di massa permette di determinare e attribuire matematicamente la proporzione di materie prime organiche che viene utilizzata all’inizio del processo di produzione dei granuli di polietilene e che si ritrova poi nell’isolamento CLIMAFLEX® naturefoam. In questo modo, NMC, in quanto produttore, può quantificare le materie prime sostenibili utilizzate e indicarle sul prodotto.

DICHIARAZIONI AMBIENTALI DI PRODOTTO (EDP) E ANALISI DEL CICLO DI VITA (LCA)
Le attuali dichiarazioni ambientali di prodotto (EDP), certificate e rilasciate dall’Institut für Bauen und Umwelt (IBU) [Istituto per l’edilizia e l’ambiente] e utilizzate principalmente per la certificazione degli edifici, saranno ovviamente sostituite.
Le nuove EPD riguardanti CLIMAFLEX® naturefoam includono l’analisi dell’intero ciclo di vita secondo la norma EN 15804-A2 aggiornata.

Our new sustainability strategy

Download brochure CLIMAFLEX® NATUREFOAM